Alessia Gazzola è una scrittrice italiana nota per i suoi romanzi gialli. Puoi leggere di più su di lei su Wikipedia o nel suo sito ufficiale.
In questo articolo ti mostriamo l’ordine di lettura di tutti i libri di Alessia Gazzola. Fino ad oggi, l’autore ha pubblicato 3 saghe di libri e diversi romanzi autoconclusivi. L’ordine di lettura consigliato è l’ordine cronologico di pubblicazione.
Libri di Alessia Gazzola in ordine cronologico
Serie Alice Allevi
1. | L’allieva (2011) | Vedi su Amazon |
2. | Un segreto non è per sempre (2012) | Vedi su Amazon |
3. | Sindrome da cuore in sospeso (2012) | Vedi su Amazon |
4. | Un regalo inatteso (2013) | Vedi su Amazon |
5. | Le ossa della principessa (2014) | Vedi su Amazon |
6. | Una lunga estate crudele (2015) | Vedi su Amazon |
7. | Un po’ di follia in primavera (2016) | Vedi su Amazon |
8. | Arabesque (2017) | Vedi su Amazon |
9. | Il ladro gentiluomo (2018) | Vedi su Amazon |
10. | La ragazza del collegio (2021) | Vedi su Amazon |
Serie Costanza Macallè
1. | Questione di Costanza (2019) | Vedi su Amazon |
2. | Costanza e buoni propositi (2020) | Vedi su Amazon |
3. | La costanza è un’eccezione (2022) | Vedi su Amazon |
Serie Miss Bee
1. | Miss Bee e il cadavere in biblioteca (2024) | Vedi su Amazon |
Romanzi autoconclusivi
1. | Sbocciano i fiori del male (2013) | Vedi su Amazon |
2. | Non è la fine del mondo (2016) | Vedi su Amazon |
3. | Lena e la tempesta (2019) | Vedi su Amazon |
4. | My sweet quarantine (2020) | Vedi su Amazon |
5. | Un tè a Chaverton House (2021) | Vedi su Amazon |
6. | A Verona con Romeo e Giulietta (2023) | Vedi su Amazon |
7. | Una piccola formalità (2023) | Vedi su Amazon |
Biografia e carriera letteraria
Alessia Gazzola nasce a Messina il 9 aprile 1982. È un’autrice italiana di successo, conosciuta soprattutto per la sua serie di romanzi con protagonista Alice Allevi, un’aspirante anatomopatologa dell’Istituto di Medicina Legale di Roma. I suoi lavori hanno riscosso un notevole successo, vendendo oltre 370.000 copie e venendo tradotti in diverse lingue, tra cui tedesco e giapponese. La serie ha anche ispirato una produzione televisiva di successo, trasmessa dalla RAI.
La Gazzola ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia all’Università di Messina, specializzandosi in Medicina Legale nel 2011. Fino al 2017, ha esercitato la professione di medico legale, prima di dedicarsi completamente alla scrittura. Nel 2011, ha fatto il suo esordio letterario con ‘L’allieva’, un’opera che ha avuto un impatto immediato, trasformandosi in un caso editoriale.
Il suo stile si distingue per la fusione del chick lit con elementi di giallo e thriller, rendendo le sue storie avvincenti e accessibili a un pubblico giovane e femminile. Oltre alla saga di Alice Allevi, ha creato anche il personaggio di Costanza Macallè, protagonista di altre opere.
Nel corso della sua carriera, ha ricevuto riconoscimenti prestigiosi, tra cui il Premio Bancarella nel 2019 per ‘Il ladro gentiluomo’. Oggi, Alessia Gazzola vive a Verona con la sua famiglia, continuando a scrivere romanzi che catturano l’immaginazione dei lettori.
Domande frequenti (FAQ)
In che ordine leggere i libri di Alessia Gazzola?
Si consiglia di leggere i libri di Alessia Gazzola in ordine cronologico di pubblicazione.
Cosa leggere dopo L’allieva?
Il libro che devi leggere dopo L’allieva è Un segreto non è per sempre, seguendo l’ordine della serie Alice Allevi di Alessia Gazzola.
Qual è l’ultimo libro di Alessia Gazzola?
L’ultimo libro di Alessia Gazzola è Miss Bee e il cadavere in biblioteca, l’ultimo romanzo della saga Miss Bee, pubblicato nel 2024.
Come si intitola il primo libro di Alessia Gazzola?
Il primo libro di Alessia Gazzola si intitola L’allieva, il primo romanzo della saga Alice Allevi, pubblicato nel 2011.
Da sempre con un libro in mano, ho creato GuidaAiLibri per condividere il mio amore per la lettura. Intanto sogno di pubblicare il mio romanzo.