Andrea Camilleri: Libri in ordine cronologico

andrea camilleri libri ordine

Andrea Camilleri è stato uno scrittore italiano, noto soprattutto per i suoi romanzi gialli. Puoi leggere di più su di lui su Wikipedia o nel suo sito ufficiale.

In questo articolo ti mostriamo l’ordine di lettura di tutti i libri di Andrea Camilleri. Fino ad oggi, l’autore ha pubblicato una saga di libri (serie Commissario Montalbano) e diversi romanzi autoconclusivi. L’ordine di lettura consigliato è l’ordine cronologico di pubblicazione.

Libri di Andrea Camilleri in ordine cronologico

Serie Commissario Montalbano

1.La forma dell’acqua (1994)Vedi su Amazon
2.Il cane di terracotta (1996)Vedi su Amazon
3.Il ladro di merendine (1996)Vedi su Amazon
4.La voce del violino (1997)Vedi su Amazon
5.La gita a Tindari (2000)Vedi su Amazon
6.L’odore della notte (2001)Vedi su Amazon
7.Il giro di boa (2003)Vedi su Amazon
8.La pazienza del ragno (2004)Vedi su Amazon
9.La luna di carta (2005)Vedi su Amazon
10.La vampa d’agosto (2006)Vedi su Amazon
11.Le ali della sfinge (2006)Vedi su Amazon
12.La pista di sabbia (2007)Vedi su Amazon
13.Il campo del vasaio (2008)Vedi su Amazon
14.L’età del dubbio (2008)Vedi su Amazon
15.La danza del gabbiano (2009)Vedi su Amazon
16.La caccia al tesoro (2010)Vedi su Amazon
17.Acqua in bocca (2010)Vedi su Amazon
18.Il sorriso di Angelica (2010)Vedi su Amazon
19.Il gioco degli specchi (2010)Vedi su Amazon
20.Una lama di luce (2012)Vedi su Amazon
21.La voce di notte (2012)Vedi su Amazon
22.Un covo di vipere (2013)Vedi su Amazon
23.La piramide di fango (2014)Vedi su Amazon
24.La giostra degli scambi (2015)Vedi su Amazon
25.L’altro capo del filo (2016)Vedi su Amazon
26.La rete di protezione (2017)Vedi su Amazon
27.Il metodo Catalanotti (2018)Vedi su Amazon
28.Il cuoco dell’Alcyon (2019)Vedi su Amazon
29.Riccardino (2020)Vedi su Amazon

Ti consigliamo la nostra guida alla lettura con tutti i libri del ciclo del Commissario Montalbano in ordine.

Racconti del commissario Montalbano

1.Un mese con Montalbano (1998)Vedi su Amazon
2.Gli arancini di Montalbano (1999)Vedi su Amazon
3.La paura di Montalbano (2002)Vedi su Amazon
4.La prima indagine di Montalbano (2004)Vedi su Amazon
5.Morte in mare aperto e altre indagini del giovane Montalbano (2014)Vedi su Amazon

Romanzi autoconclusivi

1.I teatri stabili in Italia (1898-1918) (1959)Vedi su Amazon
2.Il corso delle cose (1978)Vedi su Amazon
3.Un filo di fumo (1980)Vedi su Amazon
4.La strage dimenticata (1984)Vedi su Amazon
5.La stagione della caccia (1992)Vedi su Amazon
6.La bolla di componenda (1993)Vedi su Amazon
7.Il birraio di Preston (1995)Vedi su Amazon
8.Il gioco della mosca (1995)Vedi su Amazon
9.La concessione del telefono (1998)Vedi su Amazon
10.La mossa del cavallo (1999)Vedi su Amazon
11.La scomparsa di Patò (2000)Vedi su Amazon
12.Biografia del figlio cambiato (2000)Vedi su Amazon
13.Favole del tramonto (2000)Vedi su Amazon
14.Racconti quotidiani (2001)Vedi su Amazon
15.Gocce di Sicilia (2001)Vedi su Amazon
16.Il re di Grigenti (2001)Vedi su Amazon
17.Le parole raccontate (2001)Vedi su Amazon
18.L’ombrello di Noè (2002)Vedi su Amazon
19.La linea della palma (2002)Vedi su Amazon
20.Le inchieste del commissario Collura (2002)Vedi su Amazon
21.La presa di Macallé (2003)Vedi su Amazon
22.Teatro con Giuseppe Dipasquale (2003)Vedi su Amazon
23.Romanzi storici e civili (2004)Vedi su Amazon
24.Privo di titolo (2005)Vedi su Amazon
25.Il medaglione (2005)Vedi su Amazon
26.Il diavolo tentatore. Innamorato (2005)Vedi su Amazon
27.La pensione di Eva (2006)Vedi su Amazon
28.Pagine scelte di Luigi Pirandello (2007)Vedi su Amazon
29.Il colore del sole (2007)Vedi su Amazon
30.Le pecore e il pastore (2007)Vedi su Amazon
31.La novella di Antonello da Palermo (2007)Vedi su Amazon
32.Voi non sapete (2007)Vedi su Amazon
33.Maruzza Musumeci (2007)Vedi su Amazon
34.L’occhio e la memoria: Porto Empedocle 1950 (2007)Vedi su Amazon
35.Il tailleur grigio (2008)Vedi su Amazon
36.Il casellante (2008)Vedi su Amazon
37.La Vucciria (2008)Vedi su Amazon
38.La muerte de Amalia Sacerdote (2008)Vedi su Amazon
39.La tripla vita di Michele Sparacino (2008)Vedi su Amazon
40.Un sabato con gli amici (2009)Vedi su Amazon
41.Il sonaglio (2009)Vedi su Amazon
42.L’uomo è forte (2009)Vedi su Amazon
43.Il cielo rubato. Dossier Renoir (2009)Vedi su Amazon
44.La rizzagliata (2009)Vedi su Amazon
45.Un inverno italiano (2009)Vedi su Amazon
46.Un onorevole siciliano (2009)Vedi su Amazon
47.Troppu trafficu ppi nenti (2009)Vedi su Amazon
48.Il nipote di Negus (2010)Vedi su Amazon
49.L’intermittenza (2010)Vedi su Amazon
50.Di testa nostra (2010)Vedi su Amazon
51.La moneta di Akragas (2010)Vedi su Amazon
52.Gran Circo Taddei e altre storie di Vigàta (2011)Vedi su Amazon
53.La setta degli angeli (2011)Vedi su Amazon
54.La targa (2011)Vedi su Amazon
55.I fantasmi (2011)Vedi su Amazon
56.Il giudice Surra (in Giudici) (2011)Vedi su Amazon
57.Il diavolo (2012)Vedi su Amazon
58.La regina di Pomerania e altre storie di Vigàta (2012)Vedi su Amazon
59.Dentro il labirinto (2012)Vedi su Amazon
60.Il tuttomio (2013)Vedi su Amazon
61.La rivoluzione della luna (2013)Vedi su Amazon
62.Come la penso (2013)Vedi su Amazon
63.Magaria (2013)Vedi su Amazon
64.La banda Sacco (2013)Vedi su Amazon
65.I Racconti di Nené (2013)Vedi su Amazon
66.La creatura del desiderio (2013)Vedi su Amazon
67.Inseguendo un’ombra (2014)Vedi su Amazon
68.Donne (2014)Vedi su Amazon
69.La relazione (2014)Vedi su Amazon
70.Il quadro delle meraviglie (2015)Vedi su Amazon
71.Le vichinghe volanti e altre storie d’amore a Vigàta (2015)Vedi su Amazon
72.La targa (2015)Vedi su Amazon
73.Certi momenti (2015)Vedi su Amazon
74.Noli me tangere (2016)Vedi su Amazon
75.Pinocchio (mai) visto dal Gatto e la Volpe (2016)Vedi su Amazon
76.La cappella di famiglia e altre storie di Vigàta (2016)Vedi su Amazon
77.Esercizi di memoria (2017)Vedi su Amazon
78.Ora dimmi di te. Lettera a Matilda (2018)Vedi su Amazon
79.I tacchini non ringraziano (2018)Vedi su Amazon
80.La casina di campagna (2019)Vedi su Amazon
81.Conversazioni su Tiresia (2019)Vedi su Amazon
82.Km 123 (2019)Vedi su Amazon
83.Autodifesa di Caino (2019)Vedi su Amazon

Biografia e carriera letteraria

Andrea Camilleri, nato a Porto Empedocle il 6 settembre 1925, è uno dei più noti scrittori italiani del suo tempo. Morì a Roma il 17 luglio 2019. Oltre a scrittore, è stato anche regista e sceneggiatore, contribuendo significativamente al panorama culturale italiano. La sua fama è esplosa negli anni ’90 grazie alla creazione del commissario Montalbano, il personaggio principale delle sue opere, che ha ispirato una fortunata serie televisiva.

La carriera di Camilleri inizia nel campo del teatro e della televisione. Dopo aver insegnato regia all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica, ha iniziato a lavorare in Rai nel 1949, legando il suo nome a importanti produzioni televisive. La sua inclinazione per la scrittura si afferma progressivamente e, dopo diversi tentativi iniziali, nel 1980 pubblica ‘Un filo di fumo’, il primo di una lunga serie di romanzi ambientati nella sua amata Sicilia.

È con ‘La stagione della caccia’ del 1992 che il successo di Camilleri decolla. I romanzi del commissario Montalbano, a partire da ‘La forma dell’acqua’, uniscono trame gialle con profonde introspezioni psicologiche e sociali, riflettendo la realtà siciliana. Le sue opere, tradotte in più di trenta lingue, hanno superato i dieci milioni di copie vendute, diventando un fenomeno editoriale.

Camilleri ha saputo mescolare humour e malinconia, rendendo i suoi personaggi memorabili. Il commissario Montalbano, in particolare, incarna questa fusione di ironia e introspezione, affascinando generazioni di lettori. La sua scrittura è caratterizzata da un ricco linguaggio italo-siculo che arricchisce le atmosfere delle sue storie e crea un legame profondo con la sua terra di origine.

Il legame di Camilleri con la Sicilia è indissolubile: il paesaggio, la cultura e le tradizioni locali animano i suoi romanzi, trasmettendo l’essenza di una regione unica. Oltre alla narrativa, ha lasciato un segno indelebile anche nel teatro, contribuendo a rivisitazioni di opere di Pirandello e altri autori. La sua eredità continua a vivere attraverso le pagine dei suoi libri e nei cuori di chi lo ha amato.

Domande frequenti (FAQ)

In che ordine leggere i libri di Andrea Camilleri?

Si consiglia di leggere i libri di Andrea Camilleri in ordine cronologico di pubblicazione.

Qual è l’ultimo libro di Andrea Camilleri?

L’ultimo libro di Andrea Camilleri è Riccardino, l’ultimo romanzo della saga Commissario Montalbano, pubblicato nel 2020.

Qual è stato il primo romanzo di Camilleri?

Il primo romanzo di Andrea Camilleri è Il corso delle cose, pubblicato nel 1978.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *