Joël Dicker: Libri in ordine cronologico

Joel Dicker libri ordine

Joël Dicker è uno scrittore svizzero noto per i suoi romanzi gialli. Puoi leggere di più su di lui su Wikipedia o nel suo sito ufficiale.

In questo articolo ti mostriamo l’ordine di lettura di tutti i libri di Joël Dicker. Fino ad oggi, l’autore ha pubblicato una saga di libri e diversi romanzi autoconclusivi. L’ordine di lettura consigliato è l’ordine cronologico di pubblicazione.

Libri di Joël Dicker in ordine cronologico

Trilogia Harry Quebert

1.La verità sul caso Harry Quebert (2012)Vedi su Amazon
2.Il libro dei Baltimore (2015)Vedi su Amazon
3.Il caso Alaska Sanders (2022)Vedi su Amazon

Romanzi autoconclusivi

1.La tigre (2005)Vedi su Amazon
2.Gli ultimi giorni dei nostri padri (2010)Vedi su Amazon
3.La scomparsa di Stephanie Mailer (2018)Vedi su Amazon
4.L’enigma della camera 622 (2020)Vedi su Amazon
5.Un animale selvaggio (2024)Vedi su Amazon

Biografia e carriera letteraria

Joël Dicker è nato il 16 giugno 1985 a Ginevra, in Svizzera. Cresciuto in una famiglia con forti legami culturali, ha iniziato il suo percorso accademico nel campo del diritto, conseguendo la laurea nel 2010 presso l’Università di Ginevra. Tuttavia, la sua passione per la scrittura lo ha portato a esplorare diverse strade artistiche, compresa la recitazione.

Il suo debutto letterario avviene nel 2010 con ‘Gli ultimi giorni dei nostri padri’, una storia che svela il contributo britannico alla Resistenza francese durante la Seconda Guerra Mondiale. Nonostante iniziali difficoltà di pubblicazione, l’opera vince un prestigioso premio, permettendo a Dicker di entrare nel panorama letterario.

Il 2012 segna un punto di svolta con la pubblicazione del romanzo ‘La verità sul caso Harry Quebert’, che esplora temi complessi legati all’America contemporanea e si afferma come un bestseller internazionale, tradotto in 33 lingue e premiato dall’Accademia francese.

Negli anni successivi, l’autore continua a conquistare il pubblico con opere come ‘Il libro dei Baltimore’ e ‘La scomparsa di Stephanie Mailer’, consolidando la sua reputazione di scrittore di thriller incisivi e ben costruiti.

Nel 2020, Dicker pubblica “L’enigma della camera 622”, un romanzo che riflette sulla sua carriera e sul mondo editoriale. Il suo ultimo lavoro, ‘Il caso Alaska Sanders’, ha ottenuto un grande successo in Italia, mentre attualmente sta preparando la pubblicazione di ‘Un animale selvaggio’.

Domande frequenti (FAQ)

In che ordine si leggono i libri di Joël Dicker?

Per leggere Joël Dicker, consigliamo di seguire l’ordine cronologico dei suoi libri. Ma c’è un’eccezione: la trilogia di Harry Quebert va letta in un colpo solo. Ecco quindi il nostro consiglio su come affrontare la lettura di Joël Dicker:

  1. La tigre (2005)
  2. Gli ultimi giorni dei nostri padri (2010)
  3. La verità sul caso Harry Quebert (2012) [trilogia 1]
  4. Il libro dei Baltimore (2015) [trilogia 2]
  5. Il caso Alaska Sanders (2022) [trilogia 3]
  6. La scomparsa di Stephanie Mailer (2018)
  7. L’enigma della camera 622 (2020)
  8. Un animale selvaggio (2024)

Qual è l’ultimo libro di Joël Dicker?

L’ultimo libro di Joël Dicker è Un animale selvaggio, pubblicato nel 2024.

Come si intitola il primo libro di Joël Dicker?

Il primo libro di Joël Dicker si intitola La tigre, pubblicato nel 2005.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *