Saga Kay Scarpetta: Ordine dei libri (Patricia Cornwell)

copertina kay scarpetta saga ordine

La Saga Kay Scarpetta è una serie di libri scritta da Patricia Cornwell ed è del genere letterario romanzi gialli.

La saga è anche conosciuta come Saga Postmortem e contiene 28 libri in totale, pubblicati tra il 1990 e il 2024. L’ordine di lettura raccomandato è l’ordine cronologico di pubblicazione.

Questo articolo è la nostra guida alla lettura della saga, dove ti mostriamo l’ordine dei libri di Kay Scarpetta in italiano.

Ordine cronologico della Saga Kay Scarpetta

1.Postmortem (1990)Vedi su Amazon
2.Oggetti di reato (1991)Vedi su Amazon
3.Quel che rimane (1992)Vedi su Amazon
4.Insolito e crudele (1993)Vedi su Amazon
5.La fabbrica dei corpi (1994)Vedi su Amazon
6.Il cimitero dei senza nome (1995)Vedi su Amazon
7.Causa di morte (1996)Vedi su Amazon
8.Morte innaturale (1997)Vedi su Amazon
9.Punto di origine (1998)Vedi su Amazon
10.Cadavere non identificato (1999)Vedi su Amazon
11.L’ultimo distretto (2000)Vedi su Amazon
12.Calliphora (2003)Vedi su Amazon
13.La traccia (2004)Vedi su Amazon
14.Predatore (2005)Vedi su Amazon
15.Il libro dei morti (2007)Vedi su Amazon
16.Kay Scarpetta (2008)Vedi su Amazon
17.Il fattore Scarpetta (2009)Vedi su Amazon
18.Autopsia virtuale (2010)Vedi su Amazon
19.Nebbia rossa (2011)Vedi su Amazon
20.Letto di ossa (2012)Vedi su Amazon
21.Polvere (2013)Vedi su Amazon
22.Carne e sangue (2014)Vedi su Amazon
23.Cuore depravato (2015)Vedi su Amazon
24.Caos (2016)Vedi su Amazon
25.Autopsia (2022)Vedi su Amazon
26.Livore (2022)Vedi su Amazon
27.Cause innaturali (2023)Vedi su Amazon
28.Identità sconosciuta (2024)Vedi su Amazon

Di cosa parla la saga (sinossi)

Kay Scarpetta è una rinomata anatomopatologa che affronta una serie di omicidi inquietanti e complessi. La saga inizia con un serial killer che terrorizza Richmond, strangolando donne nelle loro case. Oltre a risolvere crimini, Kay deve affrontare minacce personali, mentre l’ossessione per la giustizia la porta in situazioni sempre più pericolose.

Ogni libro esplora il legame tra scienza e crimine, con Kay che utilizza l’autopsia e l’analisi forense per svelare verità nascoste. Dalla misteriosa scomparsa di fidanzati all’orrenda mutilazione di bambini, i delitti sembrano intrecciarsi in modi inquietanti. In un caso, Kay si ritrova sospettata di omicidio, mentre cerca di dimostrare la sua innocenza.

Gli antagonisti sono vari, dal diabolico Temple Gault a killer che lasciano messaggi inquietanti. La determinazione di Kay a risolvere i casi, a volte a un costo personale elevato, la porta a confrontarsi con le sue paure e con il criminale che potrebbe essere più vicino di quanto pensi. La saga esplora il confine sottile tra giustizia e vendetta.

Domande frequenti (FAQ)

Come leggere Kay Scarpetta in ordine?

Ecco i libri della Saga Kay Scarpetta in ordine cronologico per il vostro piacere di lettura:

  1. Postmortem (1990)
  2. Oggetti di reato (1991)
  3. Quel che rimane (1992)
  4. Insolito e crudele (1993)
  5. La fabbrica dei corpi (1994)
  6. Il cimitero dei senza nome (1995)
  7. Causa di morte (1996)
  8. Morte innaturale (1997)
  9. Punto di origine (1998)
  10. Cadavere non identificato (1999)
  11. L’ultimo distretto (2000)
  12. Calliphora (2003)
  13. La traccia (2004)
  14. Predatore (2005)
  15. Il libro dei morti (2007)
  16. Kay Scarpetta (2008)
  17. Il fattore Scarpetta (2009)
  18. Autopsia virtuale (2010)
  19. Nebbia rossa (2011)
  20. Letto di ossa (2012)
  21. Polvere (2013)
  22. Carne e sangue (2014)
  23. Cuore depravato (2015)
  24. Caos (2016)
  25. Autopsia (2022)
  26. Livore (2022)
  27. Cause innaturali (2023)
  28. Identità sconosciuta (2024)

Quanti libri ha la serie Kay Scarpetta?

La serie Kay Scarpetta è composta da 28 libri in totale, pubblicati da Patricia Cornwell tra il 1990 e il 2024.

Qual è il libro successivo a Postmortem?

Il libro che devi leggere dopo Postmortem è Oggetti di reato, seguendo l’ordine della Saga Kay Scarpetta.

Chi è l’autore dei libri di Kay Scarpetta?

L’autrice della Saga Kay Scarpetta è Patricia Cornwell.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *