Marco Vichi: Libri in ordine cronologico

Marco Vichi libri ordine

Marco Vichi è uno scrittore italiano noto per i suoi romanzi gialli. Puoi leggere di più su di lui su Wikipedia o nel suo sito ufficiale.

In questo articolo ti mostriamo l’ordine di lettura di tutti i libri di Marco Vichi. Fino ad oggi, l’autore ha pubblicato una saga di libri e diversi romanzi autoconclusivi. L’ordine di lettura consigliato è l’ordine cronologico di pubblicazione.

Libri di Marco Vichi in ordine cronologico

Serie del Commissario Bordelli

1.Il commissario Bordelli (2002)Vedi su Amazon
2.Una brutta faccenda (2003)Vedi su Amazon
3.Il nuovo venuto (2004)Vedi su Amazon
4.Perché dollari? (2005)Vedi su Amazon
5.Morto due volte (2006)Vedi su Amazon
6.Morte a Firenze (2009)Vedi su Amazon
7.La forza del destino (2011)Vedi su Amazon
8.Fantasmi del passato (2014)Vedi su Amazon
9.Nel più bel sogno (2017)Vedi su Amazon
10.L’anno dei misteri (2019)Vedi su Amazon
11.Un caso maledetto (2020)Vedi su Amazon
12.Ragazze smarrite (2021)Vedi su Amazon
13.La casa di tolleranza (2021)Vedi su Amazon
14.Non tutto è perduto (2022)Vedi su Amazon
15.Nulla si distrugge (2023)Vedi su Amazon
16.Meglio di niente (2024)Vedi su Amazon

Romanzi autoconclusivi

1.L’inquilino (1999)Vedi su Amazon
2.Donne donne (2000)Vedi su Amazon
3.Il brigante (2006)Vedi su Amazon
4.Nero di luna (2007)Vedi su Amazon
5.Bloody Mary (2008)Vedi su Amazon
6.Per nessun motivo (2008)Vedi su Amazon
7.Un tipo tranquillo (2010)Vedi su Amazon
8.La vendetta (2012)Vedi su Amazon
9.Il contratto (2012)Vedi su Amazon
10.Il console (2015)Vedi su Amazon
11.Il bosco delle streghe [raccolta di racconti] (2017)Vedi su Amazon
12.Se mai un giorno [raccolta di racconti] (2018)Vedi su Amazon
13.Oltre il limite (2020)Vedi su Amazon
14.Ombre (2022)Vedi su Amazon
15.Il ritorno (2024)Vedi su Amazon

Biografia e carriera letteraria

Marco Vichi è nato a Firenze nel 1957 e ha dedicato la sua carriera alla scrittura e alla divulgazione culturale. Nel 1999 ha debuttato con il romanzo ‘L’inquilino’, pubblicato dalla Guanda, che ha ricevuto anche riconoscimenti all’estero, come in Grecia. Nello stesso anno, ha curato una serie di trasmissioni per Radio RAI Tre, intitolata ‘Le Cento Lire’, incentrata sull’arte in carcere.

La sua opera più nota è la serie di polizieschi con protagonista il commissario Bordelli, ambientata nella Firenze degli anni ’60. ‘Il commissario Bordelli’ è stato pubblicato nel 2002 e successivamente tradotto in diverse lingue. Vichi ha continuato a sviluppare questa serie con altri titoli, come ‘Una brutta faccenda’ e ‘Il nuovo venuto’, che hanno riscosso un buon successo sia in Italia che all’estero.

Oltre alla narrativa, Vichi ha curato antologie, sceneggiature e ha collaborato con riviste e quotidiani. Ha anche tenuto laboratori di scrittura in varie città italiane e presso l’Università di Firenze, contribuendo così alla formazione di nuove generazioni di scrittori. Oggi vive a Impruneta, continuando a scrivere e a esplorare nuovi progetti culturali.

Domande frequenti (FAQ)

In che ordine leggere i libri di Marco Vichi?

Per immergerti nei libri di Marco Vichi, ti consigliamo di iniziare con i suoi primi romanzi indipendenti: L’inquilino e Donne Donne. Poi, leggi la saga del Commissario Bordelli in ordine cronologico. Quando finisci la saga, continua con i romanzi indipendenti in ordine di pubblicazione.

Qual è l’ultimo libro di Marco Vichi?

L’ultimo libro di Marco Vichi è Il ritorno, pubblicato nel 2024.

Come si intitola il primo libro di Marco Vichi?

Il primo libro di Marco Vichi si intitola L’inquilino, pubblicato nel 1999.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *