Mauro Biglino: Libri in ordine cronologico

Mauro Biglino libri ordine

Mauro Biglino è uno scrittore italiano noto per i suoi romanzi di saggistica. Puoi leggere di più su di lui su Wikipedia o nel suo sito ufficiale.

In questo articolo ti mostriamo l’ordine di lettura di tutti i libri di Mauro Biglino. Fino ad oggi, l’autore ha pubblicato una saga di libri e diversi romanzi autoconclusivi. L’ordine di lettura consigliato è l’ordine cronologico di pubblicazione.

Libri di Mauro Biglino in ordine cronologico

Romanzi autoconclusivi

1.Chiesa romana cattolica e massoneria. Realmente così diverse? (2009)Vedi su Amazon
2.Resurrezione reincarnazione. Favole consolatorie o realtà? (2009)Vedi su Amazon
3.Il libro che cambierà per sempre le nostre idee sulla Bibbia (2010)Vedi su Amazon
4.Il Dio alieno della Bibbia (2011)Vedi su Amazon
5.Non c’è Creazione nella Bibbia. La Genesi ci racconta un’altra storia (2012)Vedi su Amazon
6.La Bibbia non è un libro sacro (2013)Vedi su Amazon
7.La Bibbia non parla di Dio (2015)Vedi su Amazon
8.Antico e Nuovo Testamento: libri senza Dio (2016)Vedi su Amazon
9.Il Falso Testamento (2016)Vedi su Amazon
10.La Bibbia è un libro di storia (2017)Vedi su Amazon
11.La caduta degli Dei. Bibbia e testi induisti: la storia va riscritta (2017)Vedi su Amazon
12.Dialoghi tra Alieni (2017)Vedi su Amazon
13.La Bibbia non l’ha mai detto (2017)Vedi su Amazon
14.Degenesi. Pensavo fosse amore invece era Yahweh (2018)Vedi su Amazon
15.Resi umani (2018)Vedi su Amazon
16.Le porte degli Elohim (2018)Vedi su Amazon
17.Dei e semidei (2019)Vedi su Amazon
18.Gli dei baltici della Bibbia (2019)Vedi su Amazon
19.Mauro Biglino incontra i teologi (2020)Vedi su Amazon
20.La Bibbia nuda (2021)Vedi su Amazon
21.La Bibbia. Il regno del nord? (2021)Vedi su Amazon
22.Gli dèi della Bibbia (2023)Vedi su Amazon
23.Gesù semidio (2024)Vedi su Amazon

Serie Elohim

1.Elohim. Il Preludio (2014)Vedi su Amazon
2.Elohim. In Principio (2015)Vedi su Amazon
3.Elohim. Il Frutto (2015)Vedi su Amazon
4.Elohim. La Sentenza (2015)Vedi su Amazon
5.Elohim. Gli Adamiti (2015)Vedi su Amazon
6.Elohim. Le Generazioni (2016)Vedi su Amazon
7.Elohim. Le Unioni (2016)Vedi su Amazon
8.Elohim. Il Viaggiatore (2016)Vedi su Amazon
9.Elohim. I Giganti (2016)Vedi su Amazon
10.Elohim. Il Codice (2016)Vedi su Amazon
11.Elohim. La Torre (2017)Vedi su Amazon
12.Elohim. Il Patriarca (2017)Vedi su Amazon
13.Elohim. Il Giuramento (2018)Vedi su Amazon
14.Elohim. Le alleanze (2018)Vedi su Amazon
15.Elohim. Il castigo (2018)Vedi su Amazon

Biografia e carriera letteraria

Mauro Biglino è nato a Torino nel 1950. Dopo aver completato gli studi al liceo salesiano Valsalice, ha servito come infermiere nel corpo di fanteria speciale degli alpini. La sua carriera iniziale nel settore finanziario si interruppe bruscamente negli anni ’90 a causa di un coinvolgimento in uno scandalo noto come ‘crack Bersano’. Tuttavia, negli anni 2000, Biglino iniziò un percorso di studi autodidatti in ebraico, collaborando con la comunità ebraica di Torino e lavorando successivamente per Edizioni San Paolo, dove tradusse diversi testi dell’Antico Testamento.

Autore di numerosi saggi, Biglino si è distinto per la sua rilettura letterale della Bibbia, sostenendo che essa non parli di un Dio spirituale, ma di extraterrestri chiamati Elohim che avrebbero influenzato la storia umana. Tra le sue opere più conosciute figurano ‘Il Dio alieno della Bibbia’ e ‘La Bibbia non parla di Dio’. Il suo approccio ha suscitato un ampio dibattito, portandolo a diventare una figura di riferimento nel campo della paleoastronautica.

Negli ultimi anni, il suo lavoro ha ottenuto crescente attenzione, spingendolo a tenere conferenze in tutta Italia e a contribuire a riviste specializzate. Biglino ha anche affermato di soffrire della sindrome di Tourette. La sua analisi critica della religione continua a sollevare interrogativi sulla diversità delle interpretazioni delle scritture sacre.

Domande frequenti (FAQ)

In che ordine leggere i libri di Mauro Biglino?

Consigliamo di leggere i libri di Mauro Biglino in ordine cronologico. Per farlo, inizia con i romanzi indipendenti nell’ordine in cui sono stati pubblicati. In questo modo potrai osservare l’evoluzione delle idee e dello stile dell’autore. Poi, se ti piacciono i graphic novel, puoi leggere anche la serie Elohim in ordine cronologico.

Qual è l’ultimo libro di Mauro Biglino?

L’ultimo libro di Mauro Biglino è Gesù semidio, pubblicato nel 2024.

Come si intitola il primo libro di Mauro Biglino?

Il primo libro di Mauro Biglino si intitola Chiesa romana cattolica e massoneria. Realmente così diverse?, pubblicato nel 2009.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *