Petros Markaris è uno scrittore greco noto per i suoi romanzi gialli. Puoi leggere di più su di lui su Wikipedia.
In questo articolo ti mostriamo l’ordine di lettura di tutti i libri di Petros Markaris. Fino ad oggi, l’autore ha pubblicato una saga di libri e diversi romanzi autoconclusivi. L’ordine di lettura consigliato è l’ordine cronologico di pubblicazione.
Libri di Petros Markaris in ordine cronologico
Serie Kostas Charitos
1. | Ultime della notte (1995) | Vedi su Amazon |
2. | Difesa a zona (1998) | Vedi su Amazon |
3. | Si è suicidato il Che (2003) | Vedi su Amazon |
4. | La lunga estate calda del Commissario Charitos (2007) | Vedi su Amazon |
5. | La balia (2008) | Vedi su Amazon |
6. | Prestiti scaduti (2011) | Vedi su Amazon |
7. | L’esattore (2012) | Vedi su Amazon |
8. | Resa dei conti (2013) | Vedi su Amazon |
9. | Titoli di coda (2015) | Vedi su Amazon |
10. | L’assassinio di un immortale (2016) | Vedi su Amazon |
11. | Il prezzo dei soldi (2017) | Vedi su Amazon |
12. | L’università del crimine (2017) | Vedi su Amazon |
13. | Il tempo dell’ipocrisia (2019) | Vedi su Amazon |
14. | L’omicidio è denaro (2020) | Vedi su Amazon |
15. | La congiura dei suicidi (2021) | Vedi su Amazon |
16. | La rivolta delle cariatidi (2023) | Vedi su Amazon |
17. | La violenza dei vinti (2024) | Vedi su Amazon |
Romanzi autoconclusivi
1. | I labirinti di Atene (2004) | Vedi su Amazon |
2. | Diario di un’eternità. Io e Theo Angelopoulos (2018) | Vedi su Amazon |
3. | Poems and Crimes (2020) | Vedi su Amazon |
4. | Quarantena (2021) | Vedi su Amazon |
Biografia e carriera letteraria
Markarīs nasce a Istanbul nel 1937, in una famiglia di origini armene e greche. La sua infanzia trascorre tra le sfide dell’identità e la mancanza di cittadinanza, situazione che si risolve solo nel 1974, quando, dopo essersi trasferito ad Atene nel 1964, ottiene la cittadinanza greca. Gli studi di Markarīs si concentrano sull’economia, approfondendo la sua formazione in prestigiose università europee come quelle di Vienna e Stoccarda.
Attivo come drammaturgo e sceneggiatore, debuttò nel 1965 con l’opera ‘Storia di Alì Retzos’. La sua collaborazione con il celebre regista Theo Anghelopulos lo ha visto contribuire a sceneggiature di film importanti, tra cui ‘L’eternità e un giorno’, vincitore della Palma d’oro a Cannes nel 1998.
Markarīs è anche noto per i suoi romanzi polizieschi, in particolare quelli con il commissario Kostas Charitos, un personaggio complesso che naviga tra le tensioni di un’Atene in tumulto. Attraverso la sua scrittura, l’autore esplora le sfide sociopolitiche della Grecia contemporanea, utilizzando uno stile che combina realismo e lirismo.
Oltre alla narrativa, ha mostrato una forte attitudine per la traduzione, portando in greco opere teatrali di autori come Goethe e Brecht. La sua opera continua a influenzare il panorama letterario greco e ad affrontare temi di grande attualità.
Domande frequenti (FAQ)
In che ordine leggere i libri di Petros Markaris?
Si consiglia di leggere i libri di Petros Markaris in ordine cronologico di pubblicazione. Per farlo, leggi la serie Kostas Charitos in ordine cronologico e poi concludi con i romanzi indipendenti.
Qual è l’ultimo libro di Petros Markaris?
L’ultimo libro di Petros Markaris è La violenza dei vinti, l’ultimo romanzo della saga Kostas Charitos, pubblicato nel 2024.
Come si intitola il primo libro di Petros Markaris?
Il primo libro di Petros Markaris si intitola Ultime della notte, il primo romanzo della saga Kostas Charitos, pubblicato nel 1995.
Da sempre con un libro in mano, ho creato GuidaAiLibri per condividere il mio amore per la lettura. Intanto sogno di pubblicare il mio romanzo.